Il centro e le attività

Metodiche riabilitative
> Fisiochinesiterapia generale
> Bobath
> Manipolazioni mobilizzazioni rachide
> Riabilitazione pazienti neurologici
> Esercizio terapeutico conoscitivo
> Ginnastica propriocettiva
> KABAT
> Pompage Colonna vertebrale
> Fibrolisi
> Neuro taping
> Riabilitazione Interventi artroprotesi

Strumentazioni
> Pedana Propriocettiva
> Laser
> Tecar
> Ultrasuoni
> Elettrostimolazioni con correnti antalgiche
> Magnetoterapia
Massoterapia
> Terapeutico
> Linfodrenaggio

Ginnastiche Mediche
> Dolce
> Dolce per Anziani
> Respiratoria
Metodiche Posturali individuali
> Back School
> Mezieres
> Souchard
> Pilates

Visite Specialistiche
> Fisiatria
Trattamento medico
> Mesoterapia antalgica
> Ecografia muscolo scheletrica
> Infiltrazioni intrarticolari ecoguidate
> Onde d’urto focali

LE TERAPIE MANUALI

Le terapie manuali rappresentano il primo approccio riabilitativo. Attraverso massaggi, mobilizzazioni e rieducazioni posturali, i fisioterapisti di Fisioera cercano di individuare la natura del disturbo e individuare la soluzione migliore un beneficio a lungo termine.

LA TERAPIA FISICA

Complementari alla terapia manuale sono gli strumenti della terapia fisica, che velocizzano il processo di autoguarigione durante la fase acuta ed offrono un valido aiuto nelle fasi croniche. Fisioera in particolare sfrutta la tecnologia di due macchinari, il crioultrasuono (ultrasuono a freddo)   e la TECAR ( trasferimento energetico capacitivo e resistivo)

GINNASTICA MEDICA

Fisioera organizza gruppi di ginnastica medica, intesa come un insieme di esercizi – estrapolati da metodiche quali Souchard, Feldenkrais e Pilates – che migliorano la mobilità articolare e la forza muscolare, la flessibilità e l’equilibrio. Un lavoro globale che ha lo scopo di ristabilire la postura fisiologica e il corretto modo di muoversi.

I gruppi sono formati da massimo 6 persone affinchè il terapista possa al meglio seguire e correggere ogni paziente e adattare gli esercizi alle esigenze individuali.

Share This